Quality Management
Quality
Quality Management
Tangenziale di Napoli dopo l’ottenimento nel 2014 della certificazione del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro secondo lo standard ISO 45001:2018 e nel 2018 della certificazione del Sistema di Gestione Ambientale secondo lo standard ISO 14001:2015, a partire dal 2021 ha deciso di dotarsi di un sistema di gestione integrato al fine di migliorare la sua prestazione complessiva e costituire una solida base per le crescenti iniziative di sviluppo sostenibile.
Al fine di assicurare il miglioramento continuo delle performance e l’efficacia dell’azione di contenimento dei rischi, Tangenziale di Napoli si è impegnata quindi per ottenere e migliorare i Sistemi di Gestione certificati in azienda, in conformità agli standard ISO e alle linee guida internazionali, valutandone i rischi associati, coinvolgendo gli stakeholder chiave e rispettando i valori aziendali di: Trasparenza, Responsabilità, Qualità e Performance, Sicurezza e Ambiente, Legalità, Sostenibilità, Continuità Operativa, Gestione degli asset.
Tangenziale di Napoli, cosciente del livello di importanza assunto dai fattori Qualità e Sicurezza nel perseguimento della propria Mission ed in coerenza al proprio Piano di Trasformazione aziendale, ha deciso di implementare gli standard ISO 9001:2015 (Sistema di Gestione Qualità) e ISO 39001:2016 (Sistema di Gestione della Sicurezza Stradale) ottenendo nel 2022 entrambe le certificazioni con l’obiettivo di garantire il miglioramento continuo dei servizi autostradali e del livello di sicurezza dell'infrastruttura in relazione alle evoluzioni del contesto interno ed esterno, ad integrazione dei sistemi di gestione già in essere in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro e Ambiente, mirando all’eccellenza operativa del proprio business. Nel 2023 la Società integra il proprio Sistema di Gestione con l’ottenimento della Certificazione ISO 37001:2016 (Sistema di Gestione Anticorruzione) e la Certificazione ISO 50001:2018 (Sistema di Gestione Energia).
In linea agli impegni assunti e agli obiettivi fissati con la Policy Integrata di TANA, approvata dal Consiglio di Amministrazione del 22 luglio 2024, nel mese di dicembre 2024 la Società ottiene la nuova certificazione allo standard ISO 22301:2019 (Sistema di Gestione Business Continuity), traguardando quindi un altro importante passo verso l’eccellenza operativa aziendale e in tale direzione la Società continua il proprio impegno per raggiungere nel 2025 l’obiettivo della certificazione allo standard ISO 55001 (Sistema di Gestione degli Asset).