Protocolli operativi per la gestione delle emergenze
Lista emergenze e relativa procedura
In questa sezione vengono riportati i protocolli operativi per la gestione delle emergenze che possono verificarsi sulla tratta autostradale di competenza.
Il Piano definisce le misure di prevenzione e di pronto intervento atte alla protezione dal rischio nelle situazioni che possono mettere in pericolo l’incolumità delle persone, la salvaguardia dell'ambiente e dell’infrastruttura.
Piano di gestione dell’emergenza: quello che l’utente DEVE sapere
Il piano ha la finalità di definire i ruoli, i compiti, le buone pratiche da seguire e disciplinare la comunicazione interna ed esterna per ottimizzare la gestione degli eventi invernali.
Operazioni invernali: quello che l’utente DEVE sapere
- Prestare attenzione ai messaggi indicati sui PMV con particolare riferimento a: “-indicazione dell’evento neve (pittogramma neve/nevischio/ghiaccio) e tratta autostradale interessata”;
Tale indicazione comunica all’utente di porre particolare attenzione alla guida per la possibile presenza di nevischio, neve, ghiaccio che possono alterare le normali condizioni di transito sulla piattaforma autostradale.
L’utente pertanto DEVE procedere con particolare prudenza, attenzione, rispetto della segnaletica di prescrizione e, laddove necessario, limitare ulteriormente la velocità evitando azioni brusche con il proprio mezzo - Prestare attenzione ai messaggi indicati sui PMV con particolare riferimento a:
“Mezzi operativi in azione”
Tale indicazione comunica all’utente la presenza di mezzi per la gestione delle operazioni invernali presenti in carreggiata che procedono a velocità ridotta. In caso di emergenza possono utilizzare gli scambi di carreggiata o fermarsi in carreggiata/presso gli svincoli per l’esecuzione della propria attività.
L’utente pertanto DEVE procedere con particolare prudenza, attenzione, rispetto della segnaletica di prescrizione e, in avvicinamento ai mezzi, limitare ulteriormente la velocità evitando azioni brusche con il proprio mezzo. Si ricorda che è VIETATO l’utilizzo degli scambi di carreggiata eventualmente aperti sulla tratta autostradale ai mezzi non espressamente autorizzati.
Eventi meteorologi avversi: quello che l’utente DEVE sapere
Prima di iniziare un viaggio:
- consultare i bollettini meteorologici e i bollettini di criticità (In Campania: Bollettino meteorologico, idrogeologica e idraulica regionale https://bollettinimeteo.regione.campania.it
- Controllare lo stato di usura e la pressione dei propri pneumatici;
in viaggio L’utente DEVE:
- Prestare attenzione ai messaggi indicati sui PMV con particolare riferimento a:
“-indicazione dell’evento in atto (pittogramma pioggia, vento, ecc) e tratta autostradale interessata o indicazione della criticità prevista o in atto”
Tale indicazione comunica all’utente di procedere con particolare prudenza, attenzione, rispetto della segnaletica di prescrizione e, laddove necessario, limitare ulteriormente la velocità evitando azioni brusche con il proprio mezzo per minimizzare effetto (a titolo d’esempio aquaplaning in presenza di precipitazioni o successivamente alle stese; effetto vela in presenza di raffiche di vento,…) - Prestare attenzione ai messaggi indicati sui PMV con particolare riferimento a:
uscite obbligatorie e/o presenza di cantieri
Tale indicazione comunica all’utente di procedere con particolare prudenza, attenzione, rispetto della segnaletica di prescrizione e, laddove necessario, limitare ulteriormente la velocità rispettando le uscite obbligatorie ( e pertanto non procedere con atti finalizzati ad eludere tale obbligo) e non interessare le aree di cantiere chiuse al traffico.
Linee guida per la gestione delle operazioni di allontanamento della popolazione per l’emergenza connessa al rischio sismico e vulcanico dei campi Flegrei.
In relazione alle periodiche attività di aggiornamento della pianificazione nazionale “Campi Flegrei”, il Comitato Operativo per la Viabilità istituito presso la Prefettura di Napoli su esplicita richiesta formulata dal dipartimento di pubblica Sicurezza- Viabilità Italia, è stato redatto un piano di settore per la gestione della viabilità volta a garantire la regolare fluidità della circolazione autostradale nell’ipotesi di allontanamento della popolazione residente in “zona rossa” in caso di emergenza connessa ad eventi eruttivi e sismici dei Campi Flegrei