Corso Malta

Un lungo viadotto dopo il casello, conduce direttamente al parcheggio sotterraneo della moderna city.

All'interno del Centro Direzionale progettato dall'architetto giapponese Kenzo Tange - nell'isola B è possibile ammirare una famosa scultura in legno di Ceroli ed un'architettura di Renzo Piano riconoscibile dall'essenzialità delle linee e dal rivestimento marmoreo.

L'uscita del Corso Malta è consigliata per raggiungere la zona portuale ed il Molo Beverello, per l'imbarco verso le isole del golfo, la Costiera Amalfitana, Sorrento e la Sicilia.

Nell'area sorgono edifici di notevole valore artistico come Castel Capuano, sede del Tribunale di Napoli.

Costruito nel 1154 da Guglielmo I il Malo, figlio di Ruggero il Normanno, venne rimodernato nel 1540 per raccogliere tutte le corti di giustizia sparse per la città ed i suoi sotterranei vennero destinati a prigioni.

Il castello con la vicina Porta Capuana e la Chiesa di Santa Caterina a Formiello - dal nome "Formale" con cui anticamente i napoletani chiamavano gli acquedotti - rappresentano il maggior complesso monumentale del Rinascimento a Napoli.

  • Ospedale Loreto mare
  • Poggioreale
  • Porto
  • Stazione Ferrovie dello Stato
  • Circumvesuviana
  • Uffici della società "Autostrade Meridionali"
  • Uffici della società "Tangenziale di Napoli"