La Storia
La Tangenziale di Napoli tra passato e futuro
Gentili Clienti,
La Carta dei Servizi è un modo per trasmettere l’impegno profuso dagli uomini e donne che lavorano per far sì che la Tangenziale di Napoli svolga il suo compito di servizio per l’accesso alla città metropolitana di Napoli.
Nell’occasione dei 50 anni dalla costruzione della tangenziale, desideriamo ringraziarVi per la fiducia che ogni giorno ci concedete utilizzando la ns. infrastruttura a servizio della città di Napoli e dell’area Flegrea e nel contempo renderVi partecipe del processo di trasformazione e innovazione che sta interessando la ns. arteria.
Infatti, in considerazione delle mutate condizioni della circolazione stradale e delle conseguenti nuove normative che hanno interessato il settore, per rispondere sempre più alle mutate esigenze della mobilità e dare nuova vitalità all’infrastruttura rendendola al passo con lo sviluppo della città e del territorio, Tangenziale di Napoli ha avviato un importante piano di investimenti che riguarderà sia l’adeguamento delle opere d’arte (ponti, viadotti e gallerie), sia l’ammodernamento tecnologico dell’infrastruttura.
Gli interventi pianificati, che complessivamente ammontano a circa 300 milioni di investimento e che vedono impegnati più di 200 persone annue oltre ai dipendenti della Società ed all’indotto generato, consentiranno di rendere l’infrastruttura sempre più sicura, innovativa e sostenibile.
Al fine di limitare l’impatto sulla circolazione, le lavorazioni (prevalentemente nelle gallerie), che interessano la carreggiata aperta al traffico, si svolgono in orario notturno.
Con ciò, vogliamo comunicare il ns. impegno per garantire i migliori standard di qualità, sicurezza ed efficienza, mettendo a disposizione dell’utenza la ns. passione insieme a competenze, talento ed esperienza, attingendo dalle migliori risorse che il territorio sa esprimere come le eccellenze provenienti dalle nostre Università.
A testimonianza del cambiamento, la Società, ha implementato gli standard: ISO 9001 (Qualità); ISO 45001 (Sicurezza sul Lavoro); ISO 39001 (Sicurezza della Circolazione Stradale); ISO 14001 (Ambiente); ISO 37001 (Anticorruzione); ISO 50001 (Energy Management); ISO 22301 (Business Continuity), con l’obiettivo del miglioramento continuo dei servizi autostradali e del livello di sicurezza dell'infrastruttura in relazione alle evoluzioni del contesto interno ed esterno.
Consapevoli delle responsabilità nel gestire una arteria così fondamentale per il territorio, possiamo solo aggiungere che, anche il Vostro contributo, ci consentirà di offrire un servizio sempre più all'altezza delle Vostre aspettative.
Pertanto, nel ringraziarVi nuovamente per la preferenza che ci accordate ogni giorno, ci preme rappresentare che la Società ha posto in cima ai valori aziendali la sicurezza a 360° perseguendo un obiettivo di miglioramento continuo.
“Guidate con prudenza”
Amministratore Delegato di Tangenziale di Napoli S.p.A.
Ing. Luigi Massa