SEZIONE POLICY ANTICORRUZIONE TANGENZIALE DI NAPOLI SPA
Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade per l’Italia del 9 novembre 2021 ha approvato la Linea Guida Anticorruzione del Gruppo Aspi, al fine di compendiare ed integrare in un quadro organico di riferimento le regole di prevenzione e contrasto alla Corruzione già vigenti nel Gruppo. La Linea Guida Anticorruzione è stata predisposta nel rispetto della Normativa Anticorruzione, con l’obiettivo di elevare ulteriormente nei Destinatari la consapevolezza delle regole e dei comportamenti che devono essere osservati nello svolgimento delle proprie attività.
La Linea Guida è stata emessa e pubblicata da ASPI in data 13 dicembre 2021 e la sua adozione è stata resa obbligatoria a tutte le Società del Gruppo.
In allineamento agli indirizzi di Gruppo, il Consiglio di Amministrazione della Società Tangenziale di Napoli SpA del 21 febbraio 2022, a conferma del proprio impegno nella prevenzione e nel contrasto delle pratiche illecite, ha approvato e recepito la “Linea Guida Anticorruzione del Gruppo ASPI”.
Leggi il documento “Linea Guida Anticorruzione del Gruppo ASPI”
Per una overview del documento è possibile consultare il documento “ Compliance Pills” Leggi il documento “Compliance Pills”
La violazione o la sospetta violazione della Normativa anticorruzione o della Policy Anticorruzione deve essere segnalata immediatamente all’Organismo di Vigilanza tramite Mail (organismo.vigilanza@tangenzialedinapoli.it) e per conoscenza al Responsabile Anticorruzione tramite Mail (anticorruzione@tangenzialedinapoli.it), ovvero tramite corrispondenza cartacea. |